le lesioni alla nascita riguardanti l'area intorno alla clavicola, alle spalle e alle braccia, possono presentare alcuni sintomi simili anche se la causa e la gravità sono molto diverse. Se il bambino mostra segni di debolezza, paralisi, gonfiore o dolore agli arti superiori, il sanitario dovrà valutare se ciò potrebbe essere dovuto ad una lesione del plesso brachiale o ad una lesione della clavicola.
- HOME
- CHI SIAMO
- AREE DI ATTIVITÀ
- Danni da parto
- Danni nel parto e nel travaglio
- Lesioni traumatiche nel parto
- Posizione anomala del feto
- Complicanze e patologie del feto e del neonato
- Asfissia neonatale
- Encefalopatia neonatale
- Encefalopatia Ipossico Ischemica
- Paralisi cerebrale infantile
- Acidosi fetale: cause, conseguenze e cura
- Lesione corticale visiva
- Distocia di spalla
- Prolasso del cordone ombelicale
- Infezioni del neonato
- Tachisistolia uterina
- Cordone ombelicale corto
- Giri di cordone ombelicale intorno al collo
- Ictus fetale
- Ritardo di crescita intrauterina (IUGR)
- Deficienza di glucosio 6 fosfato deidrogenasi (G6PD)
- Danni successivi al parto
- Infezioni della gestante
- Errori nell’uso dei farmaci
- Nascita indesiderata
- Errori nella diagnosi prenatale
- Spina Bifida del neonato: risarcimento per mancata diagnosi prenatale
- Rosolia congenita
- Anencefalia
- Oloprosencefalia
- Sindrome di Down: risarcimento per mancata diagnosi prenatale
- Talassemia – Anemia mediterranea
- Fibrosi cistica: risarcimento per mancata diagnosi prenatale
- Miopatia miotubulare neonato: risarcimento per mancata diagnosi prenatale
- Intervento fallito di chiusura delle tube
- Errori nella diagnosi prenatale
- CASI RISOLTI
- BLOG
- CONTATTI