Danni Da Parto Legal

Disponibili 24 ore su 24: 06-9028-1097
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • AREE DI ATTIVITÀ
    • Danni da parto
      • Encefalopatia Ipossico Ischemica
      • Meningoencefalite
      • Diplegia spastica
      • Tetraparesi Spastica
      • Paralisi cerebrale infantile
      • Danni da traumi nel parto
      • Ritardo mentale
      • Ritardo dello sviluppo e difficoltà di apprendimento
      • Danni cerebrali al neonato: panoramica
      • Disturbi motori
    • Danni nel parto e nel travaglio
      • Il parto prematuro e la sua prevenzione
        • Il parto prematuro: rischio aumentato in caso di gravidanza gemellare
        • Incontinenza cervicale
        • Progesterone
      • Parto cesareo fatto in ritardo: rischi per il neonato
      • Danni da Sofferenza Fetale – Errori nel Monitoraggio
      • Rianimazione del neonato
      • Placenta previa
      • Distacco della Placenta
      • Rottura dell’utero
      • Embolia da liquido amniotico
    • Lesioni traumatiche nel parto
      • Manovre di Kristeller: i rischi
      • Ventosa ostetrica e forcipe
      • Sproporzione cefalo pelvica
      • Macrosomia: feto grande
      • Paralisi ostetrica
      • Emorragia cerebrale-intracranica
        • Emorragia subgaleale
        • Emorragia subdurale
        • Cefaloematoma
      • Travaglio prolungato e arresto del travaglio
    • Posizione anomala del feto
      • Parto podalico
      • Presentazione di faccia
    • Complicanze e patologie del feto e del neonato
      • Ittero del neonato: cura e possibili conseguenze
      • Asfissia neonatale
      • Encefalopatia neonatale
      • Encefalopatia Ipossico Ischemica
      • Paralisi cerebrale infantile
      • Acidosi fetale: cause, conseguenze e cura
      • Lesione corticale visiva
      • Distocia di spalla
      • Prolasso del cordone ombelicale
      • Infezioni del neonato
      • Tachisistolia uterina
      • Cordone ombelicale corto
      • Giri di cordone ombelicale intorno al collo
      • Ictus fetale
      • Ritardo di crescita intrauterina (IUGR)
      • Deficienza di glucosio 6 fosfato deidrogenasi (G6PD)
    • Danni successivi al parto
      • Aspirazione di meconio
      • Kernittero
      • Ittero e kernittero
      • Danni al neonato durante la terapia intensiva neonatale
      • Convulsioni
    • Infezioni della gestante
      • Citomegalovirus (CMV)
      • Corionamnionite e Villite (infezioni)
      • Streptococco del gruppo B
      • Vaginosi Batterica ed Infezioni delle Vie Urinarie
    • Errori nell’uso dei farmaci
      • Ossitocina: errori d’uso e lesioni al neonato
      • Farmaci per induzione del parto
      • Analgesia/Anestesia
    • Nascita indesiderata
      • Errori nella diagnosi prenatale
        • Spina Bifida del neonato
        • Rosolia congenita
        • Anencefalia
        • Oloprosencefalia
        • Sindrome di Down
        • Talassemia – Anemia mediterranea
        • Fibrosi cistica: risarcimento per mancata diagnosi prenatale
        • Miopatia miotubulare neonato: risarcimento per mancata diagnosi prenatale
      • Intervento fallito di chiusura delle tube
  • CASI RISOLTI
  • BLOG
  • CONTATTI
  • Home
  • Articles posted by Admin
  • Page 16
3 Luglio 2025

Author: Admin

L’analisi della placenta nei casi di malpractice nel parto

  • 0
Admin
martedì, 31 Ottobre 2017 / Published in Danni da parto, ginecologia
Negli ultimi anni, ci sono stati notevoli progressi nella ricerca riguardante la gestione perinatale e la capacità di spiegare gli esiti avversi prenatali e postnatali sia di breve che di lungo termine, attraverso l'esame della placenta. Tuttavia, il valore di questa risorsa è ancora molto sottoutilizzato.

Nove fattori di rischio di distocia della spalla

  • 0
Admin
sabato, 30 Settembre 2017 / Published in Danni da parto, ginecologia
La distocia della spalla si verifica in 1 nascita su 100 e può avere conseguenze molto gravi e permanenti sia per la madre che per il bambino. Se la spalla del bambino rimane incagliata dietro l'osso pelvico della madre, potrebbero verificarsi postumi gravi come paralisi, danni ai nervi, danni al cervello e perfino la morte del neonato. Quali sono i fattori di rischio associati alla distocia della spalla?

L’importanza della consulenza del perito neonatologo nelle azioni legali per danni da parto

  • 0
Admin
domenica, 25 Giugno 2017 / Published in Danni da parto, ginecologia
Il medico-chirurgo specializzato in neonatologia tratta i neonati fino ai primi trenta giorni di vita. Il neonatologo presta la sua attività sia in sala travaglio ed in sala parto che nell'unità di terapia intensiva neonatale (UTIN). Il paziente del reparto di neonatologia è spesso un neonato che richiede una cura complessa e specializzata a causa di condizioni mediche insorte dopo la nascita

L’utero artificiale è il futuro per il trattamento del neonato prematuro?

  • 0
Admin
venerdì, 12 Maggio 2017 / Published in Danni da parto, ginecologia
Il nuovo utero artificiale potrebbe aiutare i prematuri a svilupparsi in modo più sicuro. In un mondo in cui molti neonati nascono prematuramente, con i rischi che ciò comporta, è in corso lo studio di un metodo per creare un ambiente di vita sostenibile e temporaneo finché il prematuro non sia pronto per affrontare l'ambiente esterno. I prematuri sono spesso molto fragili, con polmoni, cervelli e altri organi sottosviluppati, il che li rende suscettibili a subire lesioni.

Il trauma alla nascita può causare problemi psicologici?

  • 0
Admin
venerdì, 21 Aprile 2017 / Published in Danni da parto
La ricerca ha dimostrato che il trauma psicologico ha effetti duraturi negli esseri umani. Tali effetti sono, non a caso, sono evidenti durante l'infanzia e in tutta la vita adulta. Studi scientifici, di seguito citati, hanno evidenziato un legame diretto tra lesioni alla nascita e problemi psicologici a lungo termine.

Il progesterone per via vaginale può ridurre il rischio di parto pretermine nelle gravidanze gemellari

  • 0
Admin
sabato, 15 Aprile 2017 / Published in Danni da parto
Una nuova ricerca pubblicata recentemente in Ultrasound in Obstetrics & Gynecology rileva che il progesterone vaginale, a lungo prescritto per le donne con gravidanze singole a rischio di parto pretermine, è utile per ridurre il rischio di parto pretermine nelle donne con gravidanza gemellare o plurigemellare, oltre al cerchiaggio

Perché nei neonati con encefalopatia ipossico-ischemica si verifica disfunzione multiorgano?

  • 0
Admin
giovedì, 30 Marzo 2017 / Published in ginecologia
Alcuni bambini con encefalopatia ipossico-ischemica (HIE) possono avere ulteriori problemi di salute come il fallimento o la disfunzione di altri organi, come i reni, il fegato o l'intestino. Perché? I bambini colpiti da asfissia neonatale a volte mostrano un riflesso chiamato “riflesso mammario da immersione”.

Nuove linee guida ACOG sul clampaggio del cordone ombelicale

  • 0
Admin
giovedì, 16 Marzo 2017 / Published in ginecologia
L'American College of Obstetricians and Gynecologists ha recentemente pubblicato le nuove linee guida riguardanti il momento del clampaggio del cordone ombelicale del neonato da gravidanza singola: le linee guida in parola ritengono sia opportuno attendere almeno 30-60 secondi prima di tagliare il cordone in neonati vigorosi pretermine e in neonati a termine .
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16

Aree di attività

  • Danni da parto: cosa sono?
  • Danni nel parto e nel travaglio
  • Lesioni traumatiche nel parto
  • Posizione anomala del feto
  • Patologie del feto e del neonato
  • Infezioni della gestante
  • Danni successivi al parto
  • Errori nell’uso dei farmaci
  • Paralisi cerebrale infantile
  • Esami diagnostici
  • Trattamenti e terapie
  • Prevenzione

Articoli recenti

  • terapia-bambino-paralisi-cerebrale

    Paralisi cerebrale infantile: prevenzione, conseguenze e colpa medica

  • Importanza della misura della circonferenza cranica nel neonato

  • Camminare con la paralisi cerebrale spastica: quando la chirurgia può aiutare

  • Toe-walking da paralisi cerebrale infantile: cause e terapia

  • Differenze tra paralisi cerebrale infantile e distrofia muscolare

Archivio articoli

  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Gennaio 2020
  • Agosto 2019
  • Giugno 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Dicembre 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017

Ottieni consulenza gratuita

Il tuo nome e cognome (richiesto)

Il tuo numero di telefono (richiesto)

La tua email

Sintesi della vicenda e danno subito

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e la Privacy Policy e Terms of Service di Google.

CONSULENZA GRATUITA

   
   Consulenza Gratuita

Siamo specializzati in risarcimenti per danni da parto

Ti assistiamo in ogni fase della procedura
Il pagamento? Soltanto a risarcimento ottenuto

CONTATTACI ORA
bambino

Consulenza Gratuita

Rispondiamo 24 ore su 24 ogni giorno
 06-9028-1097

    Il tuo nome e cognome (richiesto)

    Il tuo numero di telefono (richiesto)

    La tua email

    Sintesi della vicenda e danno subito

    Questo sito è protetto da reCAPTCHA e la Privacy Policy e Terms of Service di Google.

    CONTATTI

    • Telefono: 06-9028-1097
    • Email: info@studiolegalestefanogallo.it

    NAVIGAZIONE

    • Home
    • Aree di attività
    • Chi siamo
    • Procedura
    • Domande e risposte
    • Infografiche
    • Avvocati per Malasanità riguardante Bambini

    06 90281097

    • Home
    • Aree di attività
    • Chi siamo
    • Procedura
    • Domande e risposte
    • Infografiche
    • Avvocati per Malasanità riguardante Bambini

    GRDLEX © 2016 Tutti i diritti riservati

    TOP
    Gestisci Consenso Cookie
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}