L’importanza della consulenza del perito neonatologo nelle azioni legali per danni da parto
domenica, 25 Giugno 2017
Il medico-chirurgo specializzato in neonatologia tratta i neonati fino ai primi trenta giorni di vita. Il neonatologo presta la sua attività sia in sala travaglio ed in sala parto che nell'unità di terapia intensiva neonatale (UTIN). Il paziente del reparto di neonatologia è spesso un neonato che richiede una cura complessa e specializzata a causa di condizioni mediche insorte dopo la nascita
- Published in Danni da parto, ginecologia
No Comments
L’utero artificiale è il futuro per il trattamento del neonato prematuro?
venerdì, 12 Maggio 2017
Il nuovo utero artificiale potrebbe aiutare i prematuri a svilupparsi in modo più sicuro.
In un mondo in cui molti neonati nascono prematuramente, con i rischi che ciò comporta, è in corso lo studio di un metodo per creare un ambiente di vita sostenibile e temporaneo finché il prematuro non sia pronto per affrontare l'ambiente esterno. I prematuri sono spesso molto fragili, con polmoni, cervelli e altri organi sottosviluppati, il che li rende suscettibili a subire lesioni.
- Published in Danni da parto, ginecologia
Il trauma alla nascita può causare problemi psicologici?
venerdì, 21 Aprile 2017
La ricerca ha dimostrato che il trauma psicologico ha effetti duraturi negli esseri umani. Tali effetti sono, non a caso, sono evidenti durante l'infanzia e in tutta la vita adulta. Studi scientifici, di seguito citati, hanno evidenziato un legame diretto tra lesioni alla nascita e problemi psicologici a lungo termine.
- Published in Danni da parto
Il progesterone per via vaginale può ridurre il rischio di parto pretermine nelle gravidanze gemellari
sabato, 15 Aprile 2017
Una nuova ricerca pubblicata recentemente in Ultrasound in Obstetrics & Gynecology rileva che il progesterone vaginale, a lungo prescritto per le donne con gravidanze singole a rischio di parto pretermine, è utile per ridurre il rischio di parto pretermine nelle donne con gravidanza gemellare o plurigemellare, oltre al cerchiaggio
- Published in Danni da parto
Perché nei neonati con encefalopatia ipossico-ischemica si verifica disfunzione multiorgano?
giovedì, 30 Marzo 2017
Alcuni bambini con encefalopatia ipossico-ischemica (HIE) possono avere ulteriori problemi di salute come il fallimento o la disfunzione di altri organi, come i reni, il fegato o l'intestino. Perché?
I bambini colpiti da asfissia neonatale a volte mostrano un riflesso chiamato “riflesso mammario da immersione”.
- Published in ginecologia
Nuove linee guida ACOG sul clampaggio del cordone ombelicale
giovedì, 16 Marzo 2017
L'American College of Obstetricians and Gynecologists ha recentemente pubblicato le nuove linee guida riguardanti il momento del clampaggio del cordone ombelicale del neonato da gravidanza singola: le linee guida in parola ritengono sia opportuno attendere almeno 30-60 secondi prima di tagliare il cordone in neonati vigorosi pretermine e in neonati a termine .
- Published in ginecologia